QUOTIDIANO DEL SUD | Dalle maceria a Borgo 4.0. Nasce in Irpinia la mobilità del futuro
Il Quotidiano del Sud, 13 gennaio 2025 Qualcuno lo ricorda come uno dei Comuni più colpiti dal terremoto dell’Irpinia del 1980, più. di 200 morti e l’intero patrimonio edilizio distrutto o gravemente danneggiato. Ma da quelle macerie Lioni ha saputo risorgere e oggi sono in …
ANSA MOTORI | Anfia, ICE Agenzia, Aica al CES 2025 riflettori su Borgo 4.0 Focus su Lioni nell’avellinese diventato Real World Laboratory
orgo 4.0 ha fatto il suo debutto internazionale al Consumer Electronics Show (CES) di Las Vegas, portando in un contesto interamente dedicato alle tecnologie elettroniche, all’intelligenza artificiale, alla robotica e ai ‘digital twins’ i valori innovativi rappresentati da un Real World Laboratory. Questo progetto – …
REPUBBLICA.IT | Italia al CES 2025: debutta la filiera italiana delle tecnologie CCAM
Presso lo spazio espositivo ICE Agenzia-ANFIA-AICA, sarà possibile conoscere nel dettaglio, attraverso un video esplicativo, il Progetto Borgo 4.0, piattaforma tecnologica per la mobilità sostenibile, connessa e autonoma realizzata in Italia, nella Regione Campania, da ANFIA- Automotive, ente di ricerca di ANFIA, con il coinvolgimento di un …
STRADE E AUTOSTRADE | Borgo 4.0: la nuova frontiera della mobilità sostenibile made in Sud
Il futuro dell’automobile si sperimenta in provincia di Avelllino tra innovazione e sostenibilità Lioni, un piccolo borgo in provincia di Avellino, è destinato a diventare il fulcro dell’innovazione automobilistica in Italia grazie al progetto Borgo 4.0. Questa piattaforma all’avanguardia, promossa dal Consorzio ANFIA Automotive e …
RADIO 24 | Auto, tra innovazioni e proposte per il futuro. Intervista a Valeria Fascione e Paolo Scudieri
Nelle scorse settimane sono stati presentati i primi risultati di Borgo 4.0, il laboratorio in ambiente reale di sperimentazione di soluzioni automotive. Una realtà, collocata geograficamente a Lioni in provincia di Avellino, che rappresenta non solo un unicum in Italia ma anche una novità per …
RADIO 24 | Borgo 4.0, una smart city al servizio del cittadino. Intervista a Luigi Ferrigno, coordinatore dei progetti di ricerca
Dopo anni di sperimentazione, sono arrivati i primi risultati di Borgo 4.0., la piattaforma che si configura come un vero e proprio laboratorio in ambiente reale per testare le soluzioni della mobilità del futuro. Un esempio di smart city, promosso da Anfia Automotive, che ha …
INNOVAZIONE PA | Mobilità connessa e autonoma: realizzato il progetto Borgo 4.0
Va in direzione di una mobilità sempre più connessa e autonoma il progetto 4.0, promosso da ANFIA Automotive, ente di ricerca dell’Associazione Nazionale Filiera Industria Automobilistica e realizzata con il coinvolgimento di un partenariato pubblico-privato costituito da 53 imprese del settore, 3 Centri di Ricerca pubblici …
FORUMAUTOMOTIVE | Mobilità connessa e autonoma: Borgo 4.0 diventa realtà
Un laboratorio in ambiente reale in grado di testare le soluzioni della mobilità del futuro. Non solo, un esempio concreto di smart city in grado di sfruttare tutte le potenzialità offerte dal presente. Borgo 4.0 diventa realtà e proietta la Campania al centro dello scenario nazionale e internazionale delle Smart road urbane …
ALIS CHANNEL | Mobilità connessa e autonoma, Borgo 4.0: presentati i risultati finali della piattaforma promossa da ANFIA Automotive
Un laboratorio in ambiente reale in grado di testare le soluzioni della mobilità del futuro. Non solo, un esempio concreto di smart city in grado di sfruttare tutte le potenzialità offerte dal presente. Borgo 4.0 diventa realtà e proietta la Campania al centro dello scenario …
IL DENARO | Mezzogiorno, le tante prove di mobilità sostenibile
Nel frattempo, una cordata di aziende di componenti per l’auto – grandi, medie, piccole – società di progettazione e accademici hanno realizzato a Lioni, in provincia di Avellino, un laboratorio a cielo aperto con sensori e rilevatori lungo tutte le strade della cittadina per lo …