Sperimentazioni a Lioni, Scudieri: l’inizio di una nuova era per l’Automotive in Campania

Sperimentazioni a Lioni, Scudieri: l’inizio di una nuova era per l’Automotive in Campania
“Borgo 4.0 è il risultato di un grande successo per la Regione Campania e per le sue imprese. È motore di nuova tecnologia, evolutiva ed avanzata, e di creazione di nuovi posti di lavoro per tutto l’indotto Automotive: ad oggi si contano oltre 250 ricercatori coinvolti tra cui 80 nuove unità tra tecnici specializzati ed ingegneri”. È il bilancio tracciato da Paolo Scudieri, presidente di Anfia Automotive, soggetto gestore della piattaforma tecnologica, all’indomani del via libera alle sperimentazioni sul territorio irpino di Lioni dei veicoli e delle tecnologie in fase di testing sviluppati nell’ambito dei progetti di ricerca della piattaforma tecnologica guidata da Anfia Automotive.
“E’ una realtà – prosegue Scudieri per Borgo- che ci invidia il mondo, una filiera consolidata che ha capacità e potenzialità per tradurre ricerca avanzata di laboratorio in sperimentazioni complesse sul campo. Le imprese in gioco eseguiranno sul circuito di Lioni fino all’autunno diverse fasi di testing; con costanza stanno eseguendo le prove calendarizzate e -conclude- lo stanno facendo con una velocità tale da rispettare i tempi ipotizzati ma, soprattutto, esprimendo potenzialità tali da potersi risvolgere ad un palcoscenico internazionale”.
Stellantis e Blue Engineering sono state le prime aziende di Borgo ad avviare le prove su pista. Un circuito, quello di Lioni, dedicato ai veicoli autonomi, sostenibili e connessi ad infrastrutture di nuova generazione in grado di monitorare traffico, condizioni climatiche e stradali.
Borgo 4.0, partenariato pubblico-privato coordinato da Anfia Automotive con il coinvolgimento di 54 imprese del settore, tre centri di ricerca pubblici, le cinque Università Campane e il Cnr, sta dando vita al primo esempio in Italia, nel Borgo di Lioni in provincia di Avellino, di una smart city con strade urbane ed extraurbane intelligenti e connesse destinata a testare le più avanzate soluzioni legate allo sviluppo dei nuovi trend tecnologici e della mobilità autonoma e connessa.