Le nuove frontiere di BORGO: Lioni-Università di Salerno, arriva la collaborazione per l’elettrico
Sul sito di Forum Pa tutta la storia del Consorzio e del Comune di Lioni che hanno rivoluzionato il concetto di mobilità sostenibile e sicura. https://www.forumpa.it/programmazione-europea/lioni-borgo-4-0-un-passo-verso-la-citta-del-futuro-tra-innovazione-e-sostenibilita/ La piattaforma Borgo 4.0 punta a tracciare nuove prospettive dopo aver trasformato il Comune di Lioni (Avellino) in un …
Tutti gli aggiornamenti sul mondo dell’Auto: Speranze per le ibride; dal Governo sì agli investimenti; Mercato in affanno
Auto, l’Ue valuta ok alle ibride plug in anche dopo il 2035 Tavolo Automotive: L’agenda del Governo per il 5 marzo I dati sul Mercato dell’automobile in Italia: calo a Gennaio 2025 L’Europa starebbe valutando la possibilità di consentire anche alle auto ibride plug in …
Borgo 4.0 al CES 2025 di Las Vegas. Mobilità autonoma e connessa, Italia protagonista
Dal 7 al 10 gennaio 2025, Borgo 4.0 farà il suo debutto internazionale al CES di Las Vegas, portando l’innovazione italiana nel cuore della rivoluzione della mobilità globale. Questo evento rappresenta un momento cruciale per mostrare al mondo la piattaforma tecnologica creata nel borgo campano …
RADIO 24 | Auto, tra innovazioni e proposte per il futuro
📢 Su Radio 24, Valeria Fascione, Assessore all’Innovazione della Regione Campania, e Paolo Scudieri, Presidente del consorzio di ricerca ANFIA Automotive, raccontano Borgo 4.0: una piattaforma che rappresenta un unicum in Italia e una novità a livello europeo. 📍 Collocato a Lioni (AV), Borgo …
Auto, Scudieri: “Rivoluzione green troppo impattante. Serve piano che funzioni”
Il presidente di Anfia Automotive: “Rivoluzione green troppo impattante, ecco perché in Puglia il cambiamento tecnologico è altamente rischioso. Il mercato dell’auto viaggia a rilento per i cambiamenti tecnologici legati all’ambiente e al green che sono destinati anche a rivoluzionare le aziende. Centinaia di operai …
Borgo 4.0: A Pioneering Vision for the Future of Mobility. Naples and Lioni – november 27-28, 2024
Over two extraordinary days, the Borgo 4.0 project showcased its groundbreaking innovations in connected, safe, and sustainable mobility during two key events: November 27: The conference “Transition and Competitiveness: Challenges and Technologies for Connected Mobility” held at Città della Scienza in Naples. November 28: A …
Borgo 4.0: Tecnologia, Innovazione e Mobilità per un Nuovo Umanesimo. La presentazione di Luigi Ferrigno
Nella transizione verso una mobilità sicura, connessa e sostenibile, Borgo 4.0 si pone come un progetto rivoluzionario e una piattaforma tecnologica integrata che guarda al futuro con una visione umanistica. Nato dalla collaborazione tra imprese, centri di ricerca e istituzioni, questo ecosistema unico combina tecnologie …
Presentazione dei risultati di Borgo 4.0 | Napoli e Lioni 27-28 novembre 2024
RASSEGNA Eventi Napoli e Lioni 27-28 novembre 2024 Siamo lieti di presentarvi la rassegna stampa dedicata alle due giornate che hanno visto protagoniste Napoli e Lioni come centri dell’innovazione per la mobilità connessa e sostenibile. 🔎 Cosa troverete nella rassegna stampa? Un’ampia copertura mediatica che racconta il successo degli eventi …
Borgo 4.0, Lioni modello europeo della mobilità. Le dimostrazioni sul campo
Ecco il laboratorio in ambiente reale promosso da Anfia Automotive Dai sistemi di segnalazione parlante alla guida autonoma, dalle colonnine di ricarica ultrafast al monitoraggio intelligente del manto stradale, le tecnologie sviluppate da Borgo 4.0 dimostrano come l’innovazione possa accompagnare una piccola comunità verso nuove …
Mobilità connessa e autonoma, Borgo 4.0 diventa realtà. La presentazione a Città della Scienza
Paolo Scudieri: “Borgo 4.0 dimostra come la mobilità del futuro possa essere integrata in contesti locali, portando innovazione e sostenibilità a misura di comunità. Abbiamo realizzato un modello replicabile anche in contesti urbani più ampi, sia in Italia che a livello internazionale”. Un laboratorio in …